Il model year 2023 di KTM 250 SX-F è stato messo alla prova dalla redazione di Gazzetta Motori: ecco com’è andata.

Il motore di KTM 250 SX-F 2023
KTM 250 SX-F, nella versione 2023, corre con un propulsore dal peso di soli 26,11 kg, ancora più compatto. Il suo rapporto di compressione è notevole, pari a 14,5:1, e garantisce una maggiore coppia e prestazioni al top. La nuova 250 SX-F sviluppa una potenza di oltre 47 Cv a 14.000 giri/min e, grazie a un cambio di posizionamento del motore, più basso e più inclinato, si ottengono nuovi livelli di centralizzazione delle masse che migliorano nettamente la dinamica di guida.
Aggiornamenti su KTM 250 SX-F 2023: il telaio
La grande novità di KTM SX-F 2023 è il suo telaio a traliccio centrale con doppia culla in acciaio 25CrMo4. Le sue zone critiche sono state rinforzate, come ad esempio il canotto di sterzo superiore e inferiore. Si rinnova anche il design del forcellone, più rigido e leggero rispetto al modello precedente, e si nota il nuovo perno ruota da 22 mm.
KTM 250 SX-F 2023: come va
La redazione di Gazzetta Motori non ha dubbi: la 250 SX-F sa stupire. È agile come una bicicletta, nel misto si trova a proprio agio, guadagna a tutti i regimi rispetto al vecchio modello. È una moto pronta a portarti in gara, ma che sa far divertire anche i piloti amatori alle prime armi, desiderosi di conoscere meglio il mondo del cross.
Il motore di KTM 250 SX-F, in particolare, si può considerare il vero e proprio top del suo segmento.
Prova gamma KTM 250 SX-F 2023 da K-Torino
Hai già provato la regina della categoria da 250 cc di KTM? Passa da K-Torino a scoprire tutte le novità della gamma KTM 250 SX-F 2023: i nostri tecnici esperti ti aspettano per aiutarti a trovare la compagna di viaggio perfetta per le tue esigenze.